Campus

Le strutture del nostro Campus vengono curate dai nostri allievi che hanno cosi la possibilità di mettere alla prova le loro capacità, affiancati da docenti esperti e professionisti del settore.

Il Campus è un vero e proprio punto di riferimento per i nostri ragazzi dove trovare aree studio per approfondire le materie trattate ed entrare in sinergia con altri studenti provenienti da tutta Italia e anche dall’estero creando quindi un vero e proprio ambiente di apprendimento diffuso.

  • Il ristorante

    Una cucina sempre curata e varia

  • Il residence

    Una struttura confortevole e tranquilla

  • Lo studio

    Un'area studio attrezzata e spaziosa

  • Il relax

    Piscina e palestre per ricaricarsi

  • Il contesto

    Per gli amanti dello sci e delle passeggiate

  • Il clima

    Al centro di una valle soleggiata

Hotel didattico

Laboratorio didattico

L’hotel didattico permette agli studenti del percorso di Alta Formazione Professionale di programmare, organizzare e mettere in atto tutte le attività dall’apertura di una struttura ricettiva all’inventario finale passando per l’accoglienza e la cura degli ospiti. Gli studenti possono mettere così in pratica le nozioni apprese durante le lezioni teoriche e, con il supporto di docenti esperti, hanno l’opportunità di confrontarsi con l’ ospite “reale” e sviluppare tecniche di problem solving.

I punti di forza che fanno del laboratorio didattico sono:

  • Possibilità per gli studenti di mettersi in gioco in prima persona decidendo assieme quali siano le modalità migliori per organizzare le attività dei vari reparti e quali siano le migliori tecniche di customer service da attuare
  • Apprendimento di procedure e tecniche di gestione alberghiera tramite il supporto di docenti esperti
  • Opportunità di sperimentare ed attuare le competenze sviluppate in aula e durante le attività di praticantato

Ristorante didattico

Ristorante didattico “Sensi”

Il Ristorante Didattico Sensi” funge da laboratorio tecnico per gli studenti che frequentano il quarto anno per il conseguimento dei diplomi di Tecnico della ristorazione “Cucina regionale italiana” e Tecnico ai servizi di “Accoglienza e Ospitalità ”

Gli studenti operano all’interno del ristorante didattico a settimane alterne proponendo menù regionali che vengono studiati ed elaborati con docenti e studenti di istituti partner in visita presso il nostro centro.

I punti di forza del ristorante didattico sono:

  • La possibilità per gli studenti di seguire la preparazione e l’organizzazione di un ristorante in tutte le fasi che vanno dall’ideazione e le organizzazioni logistiche dell’ambiente dalla sua apertura fino al momento di chiusura
  • L’opportunità per gli allievi di cucina di preparare i piatti/pietanze e per gli allievi di sala/bar di servire ospiti esperti del settore per raccogliere infine un feedback diretto e professionale
  • La preparazione teorica e pratica viene fornita da docenti esperti che li sostengono nel loro percorso di formazione preparandoli all’inserimento nel mondo del lavoro

Strutture

Le nostre strutture

La nostra sede è situata a Roncegno Terme in Valsugana, noto centro termale sin dal 1800.

I laboratori didattici cosi come gli uffici e le aule sono dislocati all’interno del Campus che si trova nel cuore del paese.

All’interno delle strutture si possono trovare:

  • Aule attrezzate per presentazioni e lezioni multimediali
  • Aule studio e spazi comuni/ristoro per gli studenti
  • Uffici didattici/amministrativi
  • Laboratori didattici
  • Sala conferenze
  • Teatro

 

Richiedi maggiori informazioni